• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Il telecinema

Fare telecinema di film 8 mm e super 8

  • Home
  • Chi sono
  • Qualità
  • Collezione
  • Blog
    • Come ho costruito il mio impero dei film famigliari
    • I film amatoriali della Barcellona che non esiste più
    • I miei film amatoriali come le fotografie di Vivian Maier
  • Podcast
    • La pellicola 8 mm
    • Dove trovare i film 8 mm da salvare
    • I film 8 mm nelle dittature
    • Come finanziare la propria collezione
    • Toilette per non bianchi
    • New York 1972
  • Contatti/Prezzi

Leningrado

U.R.S.S. 1971

L’Unione Sovietica era lo Stato dell’Est più ripreso dai registi amatoriali dotati di cinepresa 8 mm. Si trovano in particolar modo immagini di Mosca e di quella che al tempo si chiamava Leningrado (oggi San Pietroburgo), per quanto il numero di turisti fosse molto minore rispetto a quello attuale.

Nella mia esperienza di collezionista, sia in Austria che in Germania, a testimonianza del lascito di due tra le più grandi tradizioni registiche amatoriali europee, si trovano numerosi filmati di viaggi oltre “cortina”. A differenza di oggi però, posti come Budapest e Praga sono molto meno presenti rispetto alle due principali città Russe, probabilmente per una questione legata ad una politica degli ingressi più restrittiva anche rispetto a quella dell’Unione Sovietica, che non era esattamente un Paese libero.

© 2023 - Dafactory di Daniele Carrer - Partita IVA IT04666280260